Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sport. Mostra tutti i post

20 aprile 2012

GINNASTICA E SPORT PER IL PIEDE TORTO




Un piede torto curato nel modo giusto è un piede funzionalmente normale e che può fare sport, danza e attività fisica intensa.

14 ottobre 2011

MIO FIGLIO AVRA' UNA VITA NORMALE?


Quando nasce un bambino con ptc, i primi dubbi dei genitori sono questi:

MIO FIGLIO AVRA' UNA VITA NORMALE? CAMMINERA', CORRERA', SALTERA' COME GLI ALTRI BAMBINI? POTRA' FARE SPORT?

I medici tradizionali in genere dicono ai genitori: "il percorso sarà lungo, ci saranno problemi, forse dovrà fare operazioni, fisioterapia... però camminerà... certo non si aspetti che faccia le Olimpiadi..."; al che giustamente ci si allarma, perché tutti camminano, perfino i bambini non curati del terzo mondo, ma come "camminano"?

In effetti i loro pazienti, curati con il metodo chirurgico tradizionale, possono avere da adulti molti problemi: si va da una maggiore rigidità, debolezza dei muscoli, qualche doloretto quando cambia il tempo, maggiore sforzo nel fare attività fisica, a problemi più seri come artrite, forti dolori, claudicanza (si zoppica), soprattutto nei plurioperati.

Ebbene, la risposta di Ponseti e dei suoi allievi è molto diversa:

CON IL METODO PONSETI IL BAMBINO CAMMINERA', CORRERA', SALTERA', FARA' SPORT SENZA ALCUNA LIMITAZIONE O DOLORE.

DA ADULTO NON AVRA' I PIEDI RIGIDI E DOLORANTI.

SE VORRA' POTRA' ANCHE FARE LE OLIMPIADI O GIOCARE NELLA NAZIONALE DI CALCIO!